Ho sempre pensato che il codice fosse per gente con lauree in informatica. Poi ho provato noravindalys e mi sono resa conto che era solo questione di spiegazioni chiare. Ora gestisco il sito della mia attività da sola e risparmio un sacco di soldi ogni anno.
Chi siamo e cosa facciamo davvero
Non siamo nati ieri, ma nemmeno viviamo nel passato
noravindalys è nato da una semplice osservazione: troppi corsi di web design parlano un linguaggio che solo gli esperti capiscono. Nel 2022 abbiamo pensato che si potesse fare diversamente. E così abbiamo iniziato.
Oggi lavoriamo con persone che vogliono imparare il web design senza sentirsi stupide ogni volta che aprono un editor di codice. Gente normale, insomma. Con lavori veri e poco tempo libero.
Come siamo arrivati qui
Non è stata una rivelazione improvvisa. Più che altro, una serie di esperimenti che hanno funzionato meglio del previsto.
L'inizio inaspettato
Tutto è partito da un corso serale a Bergamo. Otto persone, una lavagna bianca e tante domande sul CSS. Ci siamo accorti che spiegare le cose in modo semplice funzionava meglio dei manuali da 500 pagine.
Primo passo online
Abbiamo registrato il primo video corso. La qualità audio era discutibile, ma il contenuto piaceva. In sei mesi, duecento persone lo hanno completato. Non male per un esperimento fatto con pochi mezzi.
Crescita organica
Abbiamo sviluppato una metodologia vera: progetti pratici, feedback settimanali, supporto costante. Niente fronzoli, solo apprendimento che funziona. La comunità è cresciuta in modo naturale, senza pubblicità invasiva.
Dove siamo ora
Oggi collaboriamo con professionisti del settore che credono nella formazione accessibile. I nostri studenti progettano siti veri per clienti veri. Alcuni hanno anche cambiato carriera. Altri semplicemente si divertono a creare.
Apprendimento che si vede
Non crediamo nei certificati stampati che nessuno guarda. Preferiamo i portfolio pieni di progetti veri. Ogni corso include almeno tre progetti completi che puoi mostrare a chiunque.
I nostri studenti creano landing page per piccole attività locali, ridisegnano siti esistenti, costruiscono portfolio personali. Roba concreta, insomma. Non esercizi finti con contenuti finti.
Metodo senza scorciatoie
Il nostro approccio è brutalmente onesto: il web design richiede tempo e pratica. Non promettiamo di trasformarti in designer professionista in tre settimane. Sarebbe una bugia.
Invece, costruiamo competenze solide passo dopo passo. Iniziamo con HTML e CSS base. Poi aggiungiamo layout responsive. Poi JavaScript quando serve davvero. Ogni concetto viene spiegato quando ha senso, non prima.
Supporto che esiste davvero
Quando dici di avere supporto, deve essere vero. Rispondiamo alle email entro 24 ore. Organizziamo sessioni di revisione mensili. Abbiamo una chat dove gli studenti si aiutano tra loro (e funziona meglio di quanto pensassimo).
A volte qualcuno si blocca su un bug per ore. Capita. Noi siamo lì per sbloccare la situazione, non per giudicare. Tutti sono passati per quella frustrazione.
Prospettiva realistica
Il mercato del web design cambia velocemente. Quello che insegniamo oggi potrebbe evolversi domani. Per questo non ci concentriamo solo sugli strumenti, ma sul pensiero progettuale.
Impari a capire perché un layout funziona, non solo a copiarlo. Così quando arriva un nuovo framework o una nuova tendenza, sai già come approcciarlo. È questione di fondamenta solide, non di mode passeggere.
Voci dalla comunità
Quello che conta davvero è se le persone imparano qualcosa di utile. Queste sono alcune esperienze dirette.
Quello che mi ha convinto è stata l'assenza di promesse assurde. Nessuno ti dice che diventerai ricco o famoso. Ti dicono semplicemente cosa imparerai e quanto tempo ci vorrà. Questa onestà mi è piaciuta subito. E i risultati sono arrivati davvero.
Vuoi saperne di più?
Non siamo qui per convincerti di nulla. Se ti interessa il web design e cerchi un percorso onesto, possiamo parlarne. Nessuna pressione, solo informazioni utili.
Scrivici quando vuoi